Buona pratica
Il Progetto Skills Up è basato sui risultati di una buona pratica validata e riconosciuta a livello europeo “Competencies for the Labour Market” promossa dal partner di progetto RPIC-ViP of Ostrava (Repubblica Ceca) La buona prassi consta di un pacchetto di strumenti e dispositivi formativi che è risultato uno strumento valido per formare, sviluppare, migliorare e valutare un insieme di 14 competenze-chiave e “soft skills” (competenze trasversali). |
![]() |
Il numero e le tipologie di competenze sviluppate nell’ambito della BP originaria sono il risultato di un'indagine concreta condotta direttamente su 1000 datori di lavoro di PMI, attori-chiave del mercato del lavoro. Il nucleo centrale della BP si basa sul concetto che le soft skills e le competenze chiave sono "difficili da misurare e difficili da sviluppare". Per far fronte a ciò, la BP ha sviluppato programmi di formazione completi (dalla metodologia fino ai dispositivi per la formazione tecnica, gli strumenti di valutazione per tutte le 14 competenze identificate) per docenti/formatori dei sistemi IFP, pronti per essere utilizzati con i beneficiari finali. L'intera formazione dei formatori è i finalizzata ad una certificazione che li iscrive di diritto in un registro qualitativamente garantito. |
Calendario
◄◄
◄
►►
►
Settembre 2023
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
News
Fotogallery
Area riservata
Visite
107855
![]() | Oggi | 9 |
![]() | Questa settimana | 9 |
![]() | Questo mese | 647 |
![]() | Tutti | 107855 |
Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online